oggi voglio presentarvi la mia nuova alleata in cucina e cioè la fantastica mdp Zeroglu Imetec, la stessa mi è stata gentilmente inviata direttamente dalla ditta Imetec per testare svariate ricette senza glutine !
La stessa propone anche vari tipi di farine senza glutine facilmente reperibili in farmacia o nei supermercati e ZERO-GLU Imetec è l’unica che permette di preparare ciabatte e panini oltre al classico pane in cassetta.
Per le lavorazioni senza glutine, i panini e le ciabatte sono le forme ideali, risultano infatti croccanti e leggeri .
Ma sono anche la soluzione per una merenda sana, fresca e gustosa per grandi e piccini...si possono realizzare panini dolci, con cioccolato o yogurt... insomma potete scatenare la vostra fantasia !
Ho fatto già una prima prova come consigliato con la forma pagnotta ed è uscita benissimo al primo colpo, solo che non sono riuscita a postarla perché è stata data d'assalto !
Comunque la rifarò e poi vi farò vedere il risultato nel mio blog !
Nel frattempo l'altro giorno il mio celiachino era a corto di dolci e quale altro buon motivo per sperimentare la ZERO-GLU ?
Poi col caldo è veramente l'ideale...fa tutto lei e non si sporca niente ! Quindi ho preso in mano il ricettario e ho scelto una ricetta,apportando una piccola variante con la frutta di stagione ! Per essere stata la mia prima prova con un dolce è risultata ottima...
Ecco quindi che vi presento la mia creazione con la mia amata ZERO-GLU ! :-)
INGREDIENTI:
- 60 gr di latte,
- 80 gr di burro morbidissimo,
- 3 uova,
- 400 gr di farina SCHAR - Margherita
Al BIP aggiungere:
- 100 gr di ciliegie denocciolate e spezzate
PREPARAZIONE:
Setacciare la farina ed inserire tutti gli ingredienti nel contenitore PAGNOTTA nell'ordine indicato.
Selezionare il programma 6,il livello di doratura desiderato (io ho scelto la doratura media) e premere il tasto START .
Controllare la consistenza dell'impasto ed eventualmente correggerlo con latte o farina entro i primi minuti di impasto .
Al BIP aggingere 100 gr di ciliegie denocciolate e tagliate a pezzettini !
Alla fine dell'impasto, dopo 12 minuti, estrarre le pale mescolatrici dal contenitore .
Alla fine del programma, lasciar raffreddare la torta nel contenitore e poi estrarla con attenzione,dopo aver staccato i bordi con una spatola morbida .
Ottimi i dolci con le ciliegie, questo sembra squisito!
RispondiEliminaGrazie Giuliana, lo è lo è...:-)
RispondiEliminammm che buona Roby...chissà se si può fare anche nel bimby?
RispondiEliminaPurtroppo non lo so Mary...conosco il Bimby,ma non ce l'ho...però secondo me puoi provare ! Tentar non nuoce ! :-)
RispondiEliminache bel dolce!!!!
RispondiEliminaGrazie,oltre che bello è anche buono !
Eliminanon ci crederai, ma stavo giusto pensando a come usare delle ciliege che avevo "diemnticato2 in frigo, ti scoccia s ti copio?
RispondiEliminano no,non mi scoccia affatto,anzi ne sono contenta !
EliminaDeliziosa..complimenti!
RispondiEliminala zia consu
Grazie Zia Consu...:-)
Elimina..davvero un dolce fantastico e deve essere anche tanto buono a me le ciliege piacciono da impazzire...e poi questa ZeroGlu della Imetec mi incuriosisce molto!!!
RispondiEliminaE' favolosa la Zero Glu...da consigliare proprio...:-)
EliminaMmm mi hai fatto venire la voglia di torta alle ciliegie *Q* Domattina vado a comprarle eheh :P
RispondiEliminaBrava Rose...:-)
Eliminaricetta segnata! complimenti!
RispondiEliminaGrazie Cinzia ! :-)
EliminaFavolosa la tua torta, segno subito la ricetta. Buon pomeriggio Daniela.
RispondiEliminaGrazie anche a te Daniela ! :*
EliminaMi piace questa versione con la frutta fresca, poi io... adoro le ciliegie!!!!!
RispondiEliminaEh sì, le ciliegie sono buonissime...una tira l'altra ! :-)
Eliminawow sembra davvero ottima! secondo te con le albicocche viene buona cmq?
RispondiEliminaSì, certo Federica...puoi sbizzarrirti come vuoi ! :-)
RispondiEliminaChe buona la tua torta complimenti e grazie per la bella ricettina, magari un giorno ti copio!
RispondiEliminaGrazie Rosy,quando vuoi...anzi ne sarei molto felice ! :-)
Eliminabeh che dire, la foto è eloquente, complimenti per questo piccolo capolavoro gastronomico!
RispondiEliminaBuona, mi piacciono e dolci con la frutta e questa sembra proprio buona
RispondiEliminaSicuramente un dolce squisito oltre che gluten free, non conoscevo questa macchina della Imetec la consiglierò a mia sorella che è celiaca
RispondiEliminammmmm buonissime le ciliegie...devo farla assolutamente,grazie mille per la ricetta!!
RispondiEliminaAdoro questi dolci, e questo dev'essere squisito!! che delizia!
RispondiEliminaottima la tua torta margherita, le ciliegie nei dolci sono una vera e propria squisitezza!
RispondiEliminaimpazzisco per le ciliegie e per la torta paradiso così soffice! questo mix è il top per me!
RispondiEliminaChe bontà!
RispondiEliminann conoscevo questa macchina del pane! ilo dolce ti è venuto una meraviglia! sembra davvero buono!
RispondiEliminaMi piacciono tantissimo le ciliege, e questa torta sembra squisita... soffice soffice come piace a me!
RispondiEliminache delizia! io le ciliegie le metterei ovunque!
RispondiEliminaBuona in tutti i sensi, poi anche io amo moltissimo le ciliegie!
RispondiEliminaOttima ricetta per chi ha questa intolleranza... Deve essere squisita!
RispondiEliminaio ho scoperto di essere intollerante al lievito. Uffa che stress. questa sembra davvero squisita. la propongo a mia cugina che è celiaca
RispondiEliminaMia sorella è intollerante al lievito e quindi vado sempre alla ricerca di qualche ricetta da fargli quando mi viene a trovare!!! questa te la copio subito grazie ;)
RispondiEliminadeve essere una delizia!! poi con le ciliege immagino il sapore!! laura
RispondiEliminaun bel dolce di stagione, soffice e delicato nel gusto.
RispondiEliminaBella ricetta, ti faccio tanti complimenti ... interessante questa Zeroglu Imetec, devo approfondire
RispondiEliminasarà ottima con una pallina al gelato alla vaniglia ci sta ancora meglio secondo me :)
RispondiEliminaNoooooooooooooooooo, troppo buona!!!!!!!
RispondiEliminaChe bella questa orta e chissà che delizioso sapore, complimenti.
RispondiEliminaNon ho mai fatto la torta margherita così, deve essere buonissima!!! Grazie :)
RispondiEliminaSembra davvero ottima =) complimenti =)
RispondiEliminabellissima sarà buonissima non l'ho mai provata
RispondiEliminadeve essere stata buonissima, ne sono certa! ottima per una bella colazione!
RispondiEliminaAnche tu ciliegie!!!! Ricambio con piacere, mi sono unita ai tuoi lettori e messo il +1 . Un abbraccio.
RispondiEliminaGrazie di essere passata da me..ti seguo veramente con piacere...mi piace scoprire ricette nuove e il tuo blog è l'ideale..complimenti!! Ciao Anna
RispondiEliminaBonjour,je viens de parcourir votre blog,j'ai beaucoup aimé.... Et tous ces plats ,vous en avez des recettes !!!!!!! bonne journée la recette que j'ai ne me satisfait pas ,je suis très preneuse !! merci par avance
RispondiEliminaj'ais déjà traité un site comme ca http://le-couscous-marocain.blogspot.com
mes traitements de chimiothérapie... je reviens maintenant pour partager mon expérience parce que la douleur et la souffrance émotionnelles que j'avais dues au cancer du sein se sont estompées. je pleure encore quand je partage mon histoire, mais je ne me sens plus comme une victime du cancer. en juin 2005, j'ai commencé une chimiothérapie. mon oncologue m'a recommandé de commencer d'abord la chimio, puis de subir une intervention chirurgicale. J'ai dû subir 8 cycles de chimio, une fois toutes les deux semaines. on l'appelait dose-dense. j'étais sur trois tours d'ac, trois tours de taxotere, puis le reste sur taxol. Je m'en souviens encore comme si c'était hier. le premier cycle de chimio n'a pas été aussi mauvais que je le pensais. je n'étais pas si malade. je pensais que je pouvais le faire. la chimio n'était pas si mal. garçon, j'avais tort. le deuxième tour m'a frappé fort. mes globules rouges étaient bas alors on m'a donné un coup de procrit. je tombais normalement malade le troisième jour. J'irais me faire soigner un jeudi, je me ferais vacciner contre le procrit le vendredi (si nécessaire), puis je serais malade au lit pendant 3 à 5 jours. au tour suivant, je n'ai pas eu le coup de procrit. Je me sens toujours malade, mais pas aussi malade qu'au dernier tour. quand je suis tombé vraiment malade lors de mon prochain tour après avoir reçu le coup de procrit, j'ai réalisé que le coup me faisait me sentir plus mal. alors je continue à chercher des herbes naturelles, puis je suis tombé sur le centre à base de plantes dr itua qui guérit des maladies comme l'herpès, le cancer, l'infertilité masculine et féminine, les sorts d'amour, les douleurs corporelles, le parkinson, la SLA, la ms, le diabète, l'hépatite, la copd dr itua était le seul solution à mon état alors j'achète sa phytothérapie et j'ai terminé le traitement complet comme on m'a dit sans chirurgien j'ai été guéri, je lui ai demandé ce que je ferais pour remercier, puis il m'a demandé de témoigner de son travail alors raison pour moi déposer ceci ici pour aider quelqu'un avec un problème de santé, Dieu merci ! le dr itua allait beaucoup mieux. ** n'hésitez pas à envoyer un message à dr itua via drituaherbalcenter@gmail.com ou à visiter son site Web www.drituaherbalcenter.com si vous avez des questions concernant les traitements ou pour tout problème de santé.
RispondiElimina